A partire da oggi, 7 giugno 2023 e fino al 9 giugno, si terrà al Palacongressi di Rimini il 62esimo Simposio AFI intitolato: “La filiera della Salute: motore di sviluppo per il Paese”.

“La grande novità di quest’anno sarà la Nuova Planimetria Espositiva, che renderà la visita dinamica e personalizzata. LArea Espositiva si affiancherà come da tradizione a contenuti Scientifici di grande attualità, sui quali il Comitato Organizzatore sta lavorando.”  

 

Anche Polisplend, impresa di pulizie per stabilimenti farmaceutici parteciperà all’evento. Polisplend è specializzata in pulizia di Clean Room in Classe A, e per questo, dal 1978  si prende cura delle pulizie negli stabilimenti farmaceutici di tutta Italia.

Scopri i nostri servizi: ci trovi allo STAND 37! 

 

Tutti gli eventi in programma per il 7-8-9 giugno 2023

Per le diverse sessioni in cui è articolato il Simposio è prevista la partecipazione di autorevoli relatori provenienti dall’Industria, dalle Università, dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), dal  Ministero della Salute, dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e dalle Associazioni di Categoria.

Mercoledì 7 giugno

Il Simposio avrà inizio con un intervento del Presidente AFI Giorgio Bruno, cui seguirà la Lectio Magistralis tenuta dal Presidente di Farmindustria, Marcello Cattani, il quale si focalizzerà sul tema del Simposio. Seguiranno 13 sessioni scientifiche dedicate ad aree di grande interesse.

La sessione Biotech tratterà dell’evoluzione delle terapie avanzate per farmaci più efficaci, sicuri e più accessibili ai pazienti, mentre quella Supply Chain e Innovazione riguarderà processi e tecnologie innovative a supporto del paziente. 

Programma-62-Simposio-AFI-2023-7-giugno

Giovedì 8 giugno 

Seguiranno giovedì le sessioni Qualità e  Produzione, con un intervento su controllo della contaminazione e contenimento nella produzione farmaceutica, e Sperimentazione Clinica, con un tema molto attuale quale l’impatto per la ricerca di privacy, cybersecurity e delle nuove norme.

Saranno poi come sempre oggetto di grande interesse le sessioni di HTA/Regolatorio/Farmacovigilanza, API e Scienze Farmaceutichela quale quest’anno riguarderà l’impatto della Tecnologia Farmaceutica nel trattamento delle malattie del tratto respiratorio.

La sessione AFI CRS ADRITELF sarà invece dedicata a presentare alcune nuove tecnologie di produzione (elettrospinning, microfluidica, 3Dprinting). Terminerà la giornata la sessione Giovani, un impegno per il futuro in collaborazione con Farmaceutica Younger. 

Programma-62-Simposio-AFI-2023-8-giugno

 

Venerdì 9 giugno

La giornata di venerdì comprenderà le sessioni di Dispositivi Medici, Integratori alimentari, Biocidi e Regolamento Europeo, da sempre riferimento per i partecipanti al Simposio.

Inoltre sono previsti 7 Workshop aziendali, uno spazio dedicato alle aziende con aggiornamenti sulle principali novità ed innovazioni del mercato, La piazza delle Donne del Pharma, una tavola rotonda dedicata al mondo delle donne del pharma-biotech, e la Piazza delle Startup, uno spazio dedicato alle start up del mondo farmaceutico biotech e dei dispositivi medici e diagnosticiInfine una sessione Poster permetterà ai ricercatori di presentare i risultati delle loro attività.

Programma-62-Simposio-AFI-2023-9-giugno

Polisplend è la tua impresa di pulizie farmaceutiche di fiducia. Contattaci a polisplend@polisplend.it o vieni a trovarci allo STAND 37 del Simposio AFI!