Anche quest’anno Polisplend, impresa di pulizie industriale dal 1978, parteciperà al Simposio AFI che si terrà a Rimini il 7-8-9 giugno e che nel 2023 raggiunge la sua 62esima edizione.
Il Simposio AFI è un importante evento del settore farmaceutico che da 60 anni coinvolge partecipanti provenienti da tutto il mondo. Anno dopo anno, questo convegno si conferma come un momento essenziale per l’incontro e lo scambio tra i protagonisti della ricerca scientifica e le aziende. Ogni edizione si distingue per un tema specifico, che viene approfondito attraverso sessioni dedicate. Il Simposio quest’anno è dedicato a “La filiera della Salute: motore di sviluppo per il Paese”.
Tanti interventi e workshop Pharma
Il Simposio AFI comprende tante Sessioni Scientifiche, che coprono una vasta gamma di argomenti nel campo farmaceutico. Inoltre, vengono organizzati workshop con aziende del settore, offrendo un’ampia opportunità di networking. Un altro spazio importante è la piazza delle startup, che mette in contatto giovani realtà del settore farmaceutico, biotecnologico e dei dispositivi medici e diagnostici con le imprese consolidate. Questo favorisce lo sviluppo di un network e promuove l’innovazione nel settore.
Una sezione particolare del Simposio è la Piazza delle Donne del Pharma, che è dedicata alle donne che occupano posizioni di responsabilità e prestigio nel mondo farmaceutico. Questo riconosce il ruolo significativo che le donne svolgono nella rivoluzione in corso nel settore Pharma Biotech. Questa sezione fornisce uno spazio per condividere esperienze e promuovere ulteriormente l’uguaglianza di genere nel settore.
Spazio alle donne del Pharma
Inoltre, durante il Simposio AFI viene organizzata una Sessione Poster, in cui vengono presentati lavori originali provenienti sia dall’industria che dall’ambito accademico. Questi poster coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui l’ideazione, lo sviluppo, la produzione e la protezione della proprietà intellettuale dei farmaci, così come la sperimentazione clinica, gli aspetti regolatori e l’impiego terapeutico. Durante questa sessione, viene assegnato un premio di 500 euro al poster più interessante e innovativo, scelto da un Comitato di Esperti nominato da AFI. Questo premio è stato istituito dalla dott.ssa Maria Luisa Nolli in memoria del dott. Luigi Cavenaghi.
Collaborazioni e associazioni di prim’ordine
Il Simposio AFI continua a giocare un ruolo fondamentale nel promuovere il progresso scientifico e l’innovazione nel settore farmaceutico. Attraverso sessioni di approfondimento, workshop, spazi dedicati alle start up e riconoscimenti per il lavoro eccellente, l’evento rimane una piattaforma di prim’ordine per l’incontro e la collaborazione tra i leader del settore.
Il 62esimo Simposio AFI è organizzato in collaborazione con le seguenti Associazioni e Istituzioni:
• ADRITELF (Associazione Docenti e Ricercatori Italiani di Tecnologie e Legislazione Farmaceutiche)
- AFTI (Associazione Farmaceutici Ticinese)
- ASCHIMFARMA – FEDERCHIMICA
- ASSOBIOTEC – FEDERCHIMICA
- ASSOINTEGRATORI
- ASSOSALUTE – FEDERCHIMICA
- CONFINDUSTRIA DM
- CRS (Controlled Release Society) Italy Chapter
- EGUALIA
- EIPG
- FARMINDUSTRIA
- INTEGRATORI & SALUTE
- MINISTERO DELLA SALUTE
Commenti recenti