Milano, 16 maggio 2023 – Si è conclusa giovedì 11 maggio la 26ª edizione di ISSA PULIRE, la fiera internazionale della pulizia e sanificazione professionale. Dal 9 all’11 maggio, i padiglioni 8 e 12 di Fieramilano Rho hanno ospitato 373 espositori provenienti da 21 paesi, di cui ben 104 erano nuovi espositori accolti con entusiasmo.

La partecipazione degli operatori del settore ha registrato un segno positivo, con un totale di 20.058 presenze nei tre giorni di manifestazione, in netto aumento rispetto alle edizioni del 2021 e del 2019. A contribuire a questo importante risultato è stato il ritorno degli operatori stranieri, che hanno rappresentato il 33,45% delle presenze. Inoltre, la contemporaneità con altre tre fiere svoltesi negli stessi giorni – TUTTOFOOD, Made in Steel e Lamiera – ha contribuito ulteriormente al successo complessivo.

In totale, 107 paesi hanno visitato ISSA PULIRE 2023, inclusi quelli di provenienza dei 24 acquirenti selezionati da ICE Agenzia, che ha organizzato la partecipazione di delegazioni straniere provenienti dagli Stati Uniti, dall’Egitto, dal Marocco, dal Sud Africa, dal Kenya e dal Ghana. Per promuovere l’internazionalizzazione del “Made in Italy”, ICE Agenzia ha presentato anche uno studio di mercato nel settore dei servizi di pulizia in Egitto, Marocco, Sud Africa, Thailandia e Malaysia.

“Eravamo certi che il trasferimento a Milano avrebbe contribuito alla crescita della fiera ISSA PULIRE, e così è stato”, commenta Toni D’Andrea, AD di ISSA PULIRE Network. “L’entusiasmo e la soddisfazione espressi dagli espositori sono la prova che questa scelta coraggiosa sta dando i frutti desiderati. Questa edizione segna l’avvio di un nuovo percorso che punta all’integrazione, all’internazionalizzazione e a una crescita sempre maggiore”.

A completare l’offerta della fiera c’è stato un ricco programma di convegni svolti nell’ISSA PULIRE Lab, in cui oltre 100 relatori divisi in 4 sale hanno offerto un importante contributo in termini di formazione e divulgazione professionale, affrontando tematiche legate a nuove sfide, procedure e processi nell’ambito della pulizia professionale, in settori sensibili e di grande importanza come sanità, ristorazione e ospitalità.

Infine, ISSA PULIRE 2023 è stata animata da due competizioni: il Premio Product of the Year ISSA PULIRE 2023 e l’Hackathon – Smart facility: pulizia connessa al futuro. La terza edizione del premio Product of the Year, che valorizza la ricerca e l’innovazione nei diversi settori dell’industria, si è conclusa con un ex aequo.

L’appuntamento è per il 2025 con la 27° edizione di ISSA PULIRE.