Si è conclusa ieri CPhi Worldwide, la fiera del’industria farmaceutica che si è tenuta in presenza dal 9 all’11 novembre 2021 nei padiglioni di Rho Fiera, in Lombardia. L’evento proseguirà online fino al 19 novembre: un’importante occasione di ritrovo per un comparto trainante, quello dell’industria farmaceutica globale.  

La fiera ha avuto inizio con un taglio del nastro simbolico da parte degli organizzatori della fiera, e ha visto oltre 800 espositori provenienti da 170 Paesi differenti e operativi su tutta la filiera. Tanti i prodotti e i servizi presentati in fiera: principi attivi, macchinari, imballaggi, outsourcing, prodotti finiti, operatori del cleaning e biofarmaci. Fra i partecipanti anche Polisplend, impresa di pulizie industriali specializzata in pulizia di clean room in classe A allo stand 2C71. 

Eccellenza dell’ambito delle pulizie industriali Polisplend collabora da anni con alcuni dei maggiori brand del settore farmaceutico con un servizio di qualità garantito dai lunghi anni di esperienza e dalle numerose certificazioni. 

Grazie a un servizio di pulizia e igienizzazione degli stabilimenti farmaceutici su tutto il territorio nazionale e a Malta, Polisplend è sempre un passo avanti nel garantire ai propri partner pulizia, flessibilità e accuratezza nello svolgimento dei servizi specie in tempi di pandemia dove occorre un rispetto rigoroso e aggiornato dei più recenti standard relativi alle norme anti-covid.

Tra gli espositori in presenza, anche le aziende di Api (Active pharmaceutical ingredients), produttrici di materie prime farmaceutiche e riunite in Italia nell’associazione confindustriale Aschimfarma-Federchimica che ha fornito soluzioni immediate in tempi di pandemia.

“Le aziende di Api operanti in Italia hanno prontamente reagito alla carenza di molti principi attivi che provenivano dai produttori asiatici – afferma Paolo Russolo, presidente di Api – ed è stata così garantita non solo la produzione di farmaci per le terapie contro la pandemia di Covid-19 per uso ospedaliero, ma soprattutto la continuità terapeutica per tutti quei pazienti affetti da malattie croniche”.

E non detto che Rho Fiera non diventi luogo di predilezione per altre fiere del settore industriale globale. “Con CPhI Worldwide abbiamo l’occasione di consolidare il nostro posizionamento in Europa come hub principale per le grandi manifestazioni internazionali.” Ha detto Luca Palermo, amministratore delegato e direttore generale di Fiera Milano. “Stiamo lavorando per ospitare anche le prossime due edizioni del 2023 e 2025 e pensando a un format fieristico europeo completamente dedicato alle life sciences in linea con la grande vocazione della regione. Ma dobbiamo essere bravi a competere”.